• Predstavitev
  • Kontakt
  • Projekti
  • Kakovost
ENG
Tweets by lung_ljudska
VPISI V ŠOLSKO LETO 2020/2021
Preberi več ...
NPK SOCIALNI OSKRBOVALEC NA DOMU – ZBIRAMO PRIJAVE!
Preberi več ...
BREZPLAČNI TEČAJ, KI PRINAŠA UPORABNA ZNANJA
Preberi več ...
  • Pridobitev izobrazbe
    • Osnovna šola za odrasle
    • Srednje in poklicne šole
    • Dodiplomski študij
    • Podiplomski študij
  • Jeziki
    • Redna ponudba tečajev
    • Tečaji po meri
    • Brezplačno testiranje
    • SLOVENŠČINA za tujce
    • Tečaji poslovnega jezika, konverzacije
    • Strokovni jezik
    • Tuji jeziki za mlade
    • Jezikovni tečaji za prosti čas
  • Izpopolnjevanje
    • Pedagoško-andragoško izobraževanje
    • Računalniški tečaji
    • Izpopolnjevanje za delo
    • Nacionalne poklicne kvalifikacije – NPK
    • Usposabljanje za življenjsko uspešnost
  • Prosti čas
    • Teden vseživljenjskega učenja – TVU
    • Študijski krožki
    • Tečaji za prosti čas
  • Podpora učenju
    • Svetovanje
    • Vrednotenje znanj
    • Središče za samostojno učenje
Register Login
  • Domov
  • Jeziki
  • Brezplačno testiranje
  • Italijanščina osnovna in višja raven

KOLIKO ZNAM? Italijanščina - osnovna in višja raven

Ste že razmišljali o tem, kakšno je vaše jezikovno predznanje? Sedaj imate priložnost, da to ugotovite.  Za Vas smo pripravili uvrstitvene teste, s pomočjo katerih lahko preverite Vaše znanje tujega jezika.

Končni rezultat predstavlja okvirno oceno Vašega poznavanja izbranega tujega jezika. Priporočamo vam, da rešite test naenkrat, brez pomoči slovarja ali učbenikov.
Tako boste dobili najbolj realno sliko o svojem znanju tujega jezika.
Predvidevamo, da boste za reševanje porabili približno 30 minut. Veliko uspeha in zabave pri reševanju!

OPOZORILO: pri reševanju uporabljajte le male črke in ne vstavljajte odvečnih presledkov

 

Iniziate con il primo esercizio e rispondete alle domande solo finché vi sentite sicuri.
Le domande saranno sempre più complicate. Appena iniziate a scegliere a caso le risposte, smettete.

 

Qual è la risposta corretta?


1. Lei come si chiama
2. Di dove sei?

Collega le frasi.


3.1 Buongiorno, signora, …
3.2 Oggi sto …
3.3 Ciao, Fiorenza, …
4.1 Lavoro in …
4.2 Io sono …
4.3 Fai …

Completa.


5. Arianna ______ in un ufficio.  
6. Lei ______ la segretaria?
7. Voi ______ di Milano?
8. Tu quanti anni ______ ?
9. Vorrei ____ (1) aperitivo, _____ (2) toast e poi ____ (3) aranciata.

(1)
(2)
(3)
10. Preferisci ____ (1) tortellini o ____ (2) lasagne? ____ (3) spaghetti o ____ (4) tagliatelle?

(1)
(2)
(3)
(4)
11. Voi cosa ______ (1) nel tempo libero - Di solito ________________ (2) sport: ________________ (3) spesso in palestra. E tu? Io invece ____ (4) quasi sempre a casa.

(1)
(2)
(3)
(4)
12. A me ________ (1) moltissimo andare a ballare; ________ (2) soprattutto i balli moderni.  - Davvero? A me, invece, ________ (3) affatto la discoteca e ________ (4) uscire la sera.

(1)
(2)
(3)
(4)
13. ___ (1) febbraio affitto appartamento situato ____ (2) zona centrale, ___ (3) ogni comfort e vicino ____ (4) mare.

(1)
(2)
(3)
(4)

Collega le frasi.


14.1 Scusi, nel prezzo …
14.2 Avete …
14.3 Quanto …

Qual è la risposta/ reazione corretta?


15. Senta, avrei un problema.
16. È possibile avere un portacenere?

Completa.


17.   La signora Vanzetta conosce bene Bologna e ______ (1) va spesso, perché ha _____ (2) clienti lì. In questa città ______ (3) tante cose da vedere: delle ______ (4) chiese, _____ (5) musei interessanti e spesso delle mostre.

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
18. C’è una libreria qui vicino? - Sì, dunque Lei adesso _____ (1) dall’albergo, poi gira subito ________ (2) e lì, _______ (3) il supermercato e la banca, c’è la libreria Artigianelli.

(1)
(2)
(3)
19. Scusi, sa _______ (1) l’hotel Lux? - No, _______ (2), non sono di qui.

(1)
(2)

Completa.


20. Carlo e Anna ___________ (1) due belle giornate. Ieri __________ (2) in un museo e poi ___________ (3) in un ristorante tipico. Oggi __________ (4) una mostra insieme e la sera Anna ___________ (5) anche al cinema.

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

Qual è la risposta corretta?


21. Quando è stata l’ultima volta che hai letto un libro?
22. Com’è il tempo da voi?
23. Ancora qualcosa?
24. Quanta ne vuole?

Completa.


25. La signora Cusimano va in un negozio di alimentari e prende due etti di mortadella, ma _____ (1) vuole affettata molto sottile. Desidera anche del formaggio, _____ (2) vuole stagionato e _____ (3) prende tre etti. Poi compra anche delle olive: _____ (4) vuole nere e grosse.

(1)
(2)
(3)
(4)

Qual è la risposta corretta?


26. Ti alzi presto la mattina?
27. Ma poi non sei stanco?
28. Durante la pausa torni a pranzo?
29. Desidera?
30. Che taglia porta?
31. La gonna la posso eventualmente cambiare?

Completa.


32. Il signor Ferri va con la moglie in un negozio di scarpe. Vede dei mocassini che _____ (1) piacciono molto, ma sono troppo cari. La moglie vede delle scarpe _____ (2) care che _____ (3) sembrano pure comode. Il marito _____ (4) prova, piacciono anche _____ (5) e allora _____ (6) compra.

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
33. Io ho due fratelli e una sorella. ________ (1) sorella è più grande e ________ (2) fratelli sono più piccoli. Abitiamo insieme a Ferrara, dove studiamo. _________ (3), invece, vivono in un paesino qua vicino.

(1)
(2)
(3)
34.

(1) Dario e Luisa abitano qui. Questa è _________ macchina.

(2) Signorina, può darmi ________ numero di telefono?

(3) Ragazzi, dov’è _________ insegnante?

(1)
(2)
(3)
35.

(1) Silvia _____________ in fisica.

(2) Io e Paolo ____________ in questa città da meno di due anni.

(3) Mio nonno _____________ per anni al giardinaggio.

(1)
(2)
(3)
36. Quando io ________ (1) piccolo, ___________ (2) in campagna e __________ (3) molti animali. Normalmente l’estate noi ____________ (4) le vacanze al mare, ma una volta ___________ (5) in montagna.

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
37. Pensi volentieri alla tua infanzia? - Veramente ____ penso poco.

Qual è la risposta corretta?


38. Perché non sei venuta alla festa?          
39. Ti va di venire con noi?

Collega le frasi.


40.1 Volevo chiederti una cosa.   
40.2 Se vuoi ti porto qualche catalogo.         
40.3 Sai che ho conosciuto lì mia moglie?

Completa.


41. ___________ volentieri, ma non ho tempo.
42. Giorgio _____ suonare il piano.
43. Marco è ______ alto di Carlo. 
44. È una città __________ siamo già stati.
45. È una città ____ conosco bene.
46. Le vacanze _____________________ .
47. Scusa il ritardo, ma non __________ la strada.
48. Per arrivare a Firenze ________ tre ore.

Collega le frasi.


49. Se vuoi dimagrire, ...

Qual è la risposta corretta?


50. Lo chiamo o gli scrivo?
51. Cosa le dico?

Completa.


52. La cosa ________ è andare
53. È _________ bere
54. Bere molto è un _______
55. Se va al mare, ______ (1) le ore molto calde e ______ (2) sempre un cappello!

(1)
(2)

Leggi e poi di’ se le frasi sono vere o false.       


56. Quanto sono cambiati gli italiani a tavola nel giro di vent’anni! Se fino a ieri si beveva solo un caffè nero e via, poi un pranzo abbondante, per concludere la giornata con una cena leggera ma non troppo e un bicchiere di vino, oggi iniziamo la giornata con cereali e yogurt, quello di mezzogiorno è solo uno spuntino e la sera siamo spesso a cena fuori, magari in un ristorante etnico.

(1) Le abitudini alimentari degli italiani oggi sono diverse da quelle di vent’anni fa.
(2) Oggi noi italiani facciamo una colazione meno sana.
(3) Il pranzo degli italiani è oggi abbastanza leggero.

Completa con i verbi della lista.


57. ________ (1) che oggi non ________ (2) facile trovare un buon impiego. ________ (3) essere flessibili, avere dei buoni contatti e ________ (4) anche un po’ di fortuna. Io _________ (5) a lungo, ma finora senza risultati, quindi _________ (6) che prima o poi ________ (7) a vivere all’estero.

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
58. Secondo me scambiare la propria casa quando si va in vacanza non (1) _______ una buona idea. Una mia amica, invece, non è d’accordo con me. Lei pensa che questa (2) _______ un’ottima cosa, senza dubbio più conveniente che (3) _______ una casa. Lei crede poi che vivere in un appartamento di altre persone (4) _______ essere più interessante che stare in uno anonimo in affitto.

(1)
(2)
(3)
(4)

Completa.


59. Stavo ___________ un libro, quando è entrata.
60. È entrata mentre ________ il giornale.
61. Purtroppo sono __________ andare via molto presto.
62. Quando sei arrivato, stavo proprio per _____________ .
63. Uomo ricco max 30 anni ___________ .
64. L’ho conosciuto _________ un viaggio.

Qual è la risposta/ reazione corretta?


65. Toglimi una curiosità!
66. Quanto ci hai messo?    
67. A che ci serve un’altra banca?

Completa.


68. Non ha voluto niente perché _______ mangiato prima.
69. Non gli hai detto niente? Ma certo che _____ ho parlato.
70. Al suo posto __________ più gentile.
71. Di chi è questo libro? ________ .
72. Ma perché non ti fai gli affari ______ ?
73. Prestami la tua bicicletta. _____ si è rotta.
74. Non credo che _______ (1) ancora insieme; _____ (2) che ______ (3) qualche tempo fa.

(1)
(2)
(3)
75. No, grazie, a me la tua valigia non _______ (1) più, però può darsi che _______ (2) utile a mio fratello.
    Anzi, se non sbaglio mi sembra che me __________ (3) proprio l’altro giorno.

(1)
(2)
(3)
76. «Cosa farete dopo che __________ (1) l’esame?»
    «Mah, io ________ (2) di sicuro a casa.»
    «Io, invece, ho intenzione ________ (3) un bel viaggetto.»

(1)
(2)
(3)

Qual è la risposta/ reazione corretta?


77. Giuro che è l’ultima volta che Lei mi vede qua!
78. Vuole lasciare un messaggio?

Completa.


79. Ma quanto tempo ci ______ (1)? Il treno _________ (2) per partire! Avevo paura che tu non
    _____ (3) in tempo!

(1)
(2)
(3)
80. Sì, certo, Venezia è una delle più belle città che io _____ (1); è però anche molto turistica e _____ (2) da migliaia di persone. A me sembra che tu _____ (3) gusti diversi dai miei. A  patto che tu non ______(4) cambiato, beh, chiaro, puoi sempre _____ (5).

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

In quali frasi si può sostituire essere con venire?


81.

Cerca l’intruso.


82.1
82.2
82.3
82.4

In quali frasi si possono sostituire gli elementi sottolineati con «andando», senza cambiare il senso?


83.

Collega le frasi.


84.

a. Se nevicasse,
b. Se questo libro ti piacesse,
c. Se tu lavorassi con più calma,
d. Se avesse studiato un po’ di più,
e. Se vuoi,
f. Se in passato avessi lavorato di più,

Completa con
... i pronomi.


85. E col pallone, come va? – Beh, _____ (1) gioco ancora quasi tutte le domeniche.
    Dopo un duro lavoro ________ (2) riposa volentieri.
    Di questo problema _______ (3) parla spesso anche in TV.
    Regalando_____ (4) voleva farti una sorpresa.

(1)
(2)
(3)
(4)

… le preposizioni.


86. È noto ormai che uno dei problemi più gravi è oggi quello ____ (1) cambiamenti climatici.
    Anche lo scenario disegnato ____ (2) ONU, un aumento di 2-3 gradi ____ (3) temperatura,
    è allarmante, perché farebbe anticipare lo scioglimento della neve _____ (4) quasi un mese.
    Per la gente è dunque un problema prendere ____ (5) considerazione l’ipotesi delle vacanze,
    sia in montagna (dove si assiste _____ (6) un aumento di incidenti legati ____ (7)
    smottamento dei versanti alpini), sia al mare, dove ____ (8) governare il tempo saranno
    sempre più gli «eventi estremi». ____ (9) arco di un anno, cioè, avremo la stessa quantità
    d’acqua, ma in forma molto più violenta. Insomma, c’è ____ (10) preoccuparsi ____ (11) serio!

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

… i verbi.


87. «Senti, ____ (1) per caso Il Corriere?»
    «Sì, ma l’ _______ (2) via. Credevo che l’ _________ (3)!»
    «E infatti l’ ______ (4), solo che c’era un articolo che mi _______ (5) e che ______ (6) conservare.»
    «Mi dispiace. Vuoi che _______ (7) a mia sorella? Penso che lo ______ (8) anche lei.»
    «No, no, ________ (9) perdere, però per favore la prossima volta, prima di _____ (10) via qualcosa
    _________ (11) che me lo _________ (12).»

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

Qual è la risposta corretta?


88. Com’è che ci hai messo così tanto?
89. Che abbia a che fare con suo marito?
90. Si può sapere perché oggi sei così nero?
91. Che fine ha fatto la mia maglietta?

Lui disse …?


92. (1) «Qui mi trovo bene.»        (2) «Penso che vada bene.»    (3) «Dovrei uscire alle 7.»
    (4) «Esci subito dalla classe!»    (5) «Dovrò cambiarmi.»    (6) «È arrivato.»
    (7) «Avevo paura.»        (8) «Mangiando si ingrassa.»    (9) «Sarei dovuto uscire.»
    (10) «Se avessi mangiato saresti ingrassato.»

Lui disse che…

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

O LUNG-u

  • Pridobitev izobrazbe
  • Jezikovni tečaji
  • Usposabljanja
  • Kuponi ugodnosti
  • E-novice
  • E-prijavnica
  • E-index

Najbolj obiskano na LUNG-u:
Računovodski tečaj (180 ur)
Splošni jezikovni tečaji (80ur)
Predšolska vzgoja (poklicni teč.)
Tečaji za zaposlene (brezplačni)

Ljudska univerza Nova Gorica
Cankarjeva 8
5000 Nova Gorica

Tel: 05 335 3100
Faks: 05 335 3117
Gsm: 051 214 493
e-pošta: info@lung.si
Facebook stran

  • Vizitka
  • Kdo smo
  • Partnerji
  • Sodelovanje
  • Najem prostorov
  • FOTO utrinki
  • Varstvo osebnih podatkov
  • Informacije javnega značaja

© LUNG, 2016. Vse pravice pridržane

Izdelava spletne strani